Dal 1994 specialisti
nell’applicazione integrale
delle tecniche a secco.
Sofir srl produce e distribuisce profili per cartongesso ed intonaco. Le linee di produzione sono quattro e gli articoli in gamma corrispondo a criteri di completezza, constanza e qualità dell’offerta nei confronti di una clientela sempre al centro della nostra organizzazione.
Il profilo SL ON 1 si utilizza per contenere la diffusione della luce indiretta che fuoriesce da un taglio di piccola larghezza, da superfici piane.
Integrati in soffitti e pareti con effetti luce stupendi caratterizzano l’ambiente rendendolo minimale ed essenziale.
Se richiesto, è possibile anche cambiare la tipologia del materiale, qualunque sia la necessità, con lastre di tipo idrofugo, ignifugo , di alta resistenza meccanica oppure lastre Activ’Air che assorbono la forma aldeide e purificano l’aria .
Il profilo SL ON 3 si utilizza per contenere la diffusione della luce indiretta delle pareti che fuoriesce da un taglio di piccola larghezza.
Un minimo fascio di luce che illumina il passaggio, molto utilizzato in ambienti pubblici dove non serve alta intensità di luce.
Se richiesto, è possibile anche cambiare la tipologia del materiale, qualunque sia la necessità, con lastre di tipo idrofugo, ignifugo , di alta resistenza meccanica oppure lastre Activ’Air che assorbono la forma aldeide e purificano l’aria .
Il profilo SL ON 5 si presenta come una superficie inclinata con la fuoriuscita delle luci sui 2 bordi, si utilizza come cornice fra parete e soffitto, la diffusione della luce indiretta che fuoriesce dai bordi lo rende gradevole e leggero.
SL ON 5 offre una maggior luminosità perché dotato di doppia fonte luminosa.
Integrati in soffitti e pareti con effetti luce stupendi caratterizzano l’ambiente rendendolo minimale ed essenziale.
Se richiesto, è possibile anche cambiare la tipologia del materiale, qualunque sia la necessità, con lastre di tipo idrofugo, ignifugo , di alta resistenza meccanica oppure lastre Activ’Air che assorbono la forma aldeide e purificano l’aria .
Le botole con sportello fisso sono formate da un telaio in alluminio che sarà avvitato alla struttura esistente (parete o controsoffitto) e da un’anta costituita anch’essa da un telaietto in alluminio e da una lastra di cartongesso idrorepellente: la sua apertura, grazie al sistema push pul, è verso l’ esterno della struttura.
I “Pannelli FLEX” sono speciali lastre in cartongesso che presentano numerosi tagli ravvicinati che rendono il pannello completamente “sciolto” ossia permette di ottenere geometrie curve libere altrimenti non fattibili anche impiegando le speciali lastre curvabili da 6 mm.
Questi pannelli, con l’utilizzo di montanti metallici tradizionali e guide curvabili, consentono la realizzazione di strutture curve autoportanti anche non ancorate al soffitto. Si impiegano per esempio nella realizzazione di piani bar, rivestimenti di scale a chiocciola, pareti curve con forme libere e come colonne tonde. La particolare “snodabilità” di queste lastre agevola sensibilmente il lavoro del progettista e dell’applicatore quindi il passaggio dalla fase di progetto alla fase di realizzazione.